Featured Slider

Visualizzazione post con etichetta French style. Mostra tutti i post

Benvenuti in Francia!



Buongiorno!
Oggi facciamo un giretto in Francia,
in questa bella casa recuperata mantenendo
buona parte dei materiali originali
e fondendoli con pezzi vintage e di design.




Una grande e luminosa cucina che
da accesso al patio coperto, perfetto
per cene estive con gli amici.



credits: Maison & Déco

Buona giornata!

{Interview with...} A casa di Lelia: Brocante French Chic



Buongiorno! Oggi sono veramente felice di mostrarvi 
la casa di Lelia! Ieri ho addocchiato alcune foto della sua casa 
in Facebook e le ho scritto subito chiedendole se potevo
mostrare questa meraviglia sul mio blog.




 Lelia ha accettato entusiasta ed ha acconsentito
anche a rispondere ad alcune mie domande
in merito all'arredamento della sua bella casa.
Quindi non mi sono lasciata sfuggire l'occasione
ed ho preparato subito il post per condividere
con voi questa casa le cui immagini mi
hanno lasciato a bocca aperta.




Un passo indietro: chi è Lelia?
Ma la non-blogger più famosa d'Italia!
Io l'ho consociuta al Melì-Melò, dove è venuta
ad esporre le sue creazioni.




Sì, perchè Lelia, con l'aiuto del marito, 
crea dei bellissimi oggetti!
Siete un po' curiosi di conoscere meglio Lelia?
Ecco la mia intervista!






MARA: Da dove è nato il tuo amore per lo stile provenzale, brocante e un po' shabby?
LELIA: Il mio amore per lo stile provenzale credo si perda nella notte dei tempi...Conosco personalmente l'interior designer Emanuela Marchesini ed è al suo stile che mi sono ispirata...poi nel corso degli anni le contaminazioni brocante e shabby hanno fatto la loro parte...Ricordo di aver girato tutti i mercatini di antiquariato della Toscana...quando ancora parole come "Brocante" o "Shabby" nessuno le conosceva!






MARA: Da dove sei partita per arredare la tua bellissima casa?
LELIA: La mia casa è una sorta di work-in-progress...ogni momento mi parte un treno! E' stata acquistata 11anni fa e da allora ha subito sostanziali modifiche strutturali(pavimenti,bagni,
infissi ecc)...Per arredarla ho utilizzato e trasformato i mobili che avevo nella vecchia casa...altri se ne sono aggiunti nel tempo. Diciamo che i toni neutri sono il leit-motiv a cui mi sono ispirata per arredare tutta la casa.










MARA: Dove ami fare acquisti per la tua casa?
LELIA: Acquisto un po' ovunque gli oggetti che ho in casa...mercatini brocante,negozi.....ehehehe....anche cassonetti dell'immondizia...lì ho fatto acquisti assolutamente impareggiabili! Devo dire però che gli oggetti più belli li ho trovati nei negozi della Provenza.
 
 
 




 

MARA: Qual è la tua stanza o l'angolo preferito?
LELIA: La mia stanza preferita è la cucina...è quella in cui ho messo in assoluto più amore nell'arredarla.E' il cuore della casa, qui i miei figli hanno fatto i compiti, qui ricevo gli amici e la luce data dalla vetrage è impareggiabile... la vista sul giardino è a 360 gradi. Credo che questa stanza sia in assoluto la più calda ed accogliente di tutta la casa.Non a caso sul muro troneggia un motto latino "Hic manebimus optime"!!!







MARA: Parlaci delle tue creazioni. Da dove prendi l'ispirazione? 
LELIA: Le mie creazioni sono ispirate da tutto ciò che trovo nel web...ormai non c'è più niente da inventare...ho un ottimo "braccio"...mio marito Andrea. A lui devo tanto...è sono grazie al suo appoggio fisico e morale se la casa è oggi quello che vedi,e ogni creazione passa quasi sempre dalle sue mani.Gli oggetti in ferro (le ormai mitiche corone) sono opera sua,così come tutta l'oggettistica in legno. Io mi occupo di cucito... ma senza di lui sarebbe davvero impossibile realizzare tutto quello che mi passa per la mente!
 
 



Allora, che ne dite? Non è bellissima?
E che dire delle splendide creazioni di Lelia e suo marito?
Io a casa ho una corona, ricordo del Méli-Mélo!
Se siete interessati potete contattare
Lelia qui:


leliabozzoli@virgilio.it


Buona settimana!


Arredare Vintage: le sedie in stile bistrot francese


Ecco un'altra delle mie passioni: le vecchie sedie francesi
in stile bistrot.
Con quell'aria vissuta e la patina lasciata
dal tempo che passa.

credits: 1, 2

Possono essere usate per il tavolo da pranzo
(se le trovate in buone e solide condizioni!),
oppure semplicemente per appoggiare oggetti
e complementi e creare così
dei begli arrangiamenti vintage.




Accostate alla scrivania dello
studio danno un tocco shabby
all'ambiente.



credits: 1, 2, 3, 4


Dove trovarle?
Nei mercatini, con un po' di pazienza e fortuna.
Io ne vorrei due, per la mia zona pranzo.
Non ho ancora iniziato a cercarle,
ma penso che il primo luogo
dove inizierò a cercarle
Prima, però, devo comprare il tavolo! ;)

Chic & Cosy



Buongiorno!
Iniziamo la settimana con le belle immagini
di questo living ampio e pieno di luce,
dal gusto francese.

Good Morning!
Let' stasrt the new week with these
beautiful images of a bright french styles 
living room.





E in cucina, piastrelle diamantate e
le tendine che adoro!

And, in the kitchen the tube tiles
and the curtains I love! 



Buon inizio settimana!

Have a nice week!

French Inspiration

French Style Inspiration


Buongiorno!
Oggi vi mostro un soggiorno in stile francese,
che usa una palette neutra,
dove predonima il greige.
 

Good Morning!
Today I show you a french inspired living room
with a neutral palette,
where the main colour used is greige.


French Style Inspiration


Una cornice a muro e tante candele 
creano un ambiente accogliente e il calore della molte fiammelle
sebbene non siano comparabili con quella di un camino reale,
sono comunque in grado di creare una bella atmosfera.  


A fake fireplace frame and many candles create a cosy interior,
and the lights, even if not comparable to a real fire,
can warm up the room creating a nice atmosphere.


French Style Inspiration

Dimora di famiglia



Oggi vi mostro una bella casa francese,
rilassata, accogliente, ma 
molto chic!

Today I show you a beautiful french house,
relaxed, cosy, but also
so chic!




I dettagli fanno la differenza, e in questa
casa sono molto ben studiati!

Details make the difference and in this
house they are very well thought!






E questi cuscini ricamati?
Bellissimi!

And these embroided cushions?
Beautiful!




French creativity



Oggi una bellissima casa
francese la cui proprietaria, Christelle,
è proprietaria di una boutique di brocante
e un blog


Today a beautiful french house.
Its owner, Christelle, has a brocante boutique:
and a blog











Io sono sempre in vacanza in montagna,
spero che questi post programmati vi tengano compagnia
mentre non ci sono!

I'm still on vacation,
just hope that these scheduled posts will inspire you
while I'm away!